Strategia per emergere in modo etico in un mare di concorrenza

Ormai sembra che facciano tutti le stesse cose.
La maggior parte degli Psicologi e Psicoterapeuti, che si promuove online per cercare di creare un flusso costante di nuovi clienti o pazienti e aumentare le entrate a fine mese, si ritrova spesso a buttare tempo e soldi nelle azioni sbagliate…
…e, per questo, non riesce a guadagnare la cifra che desidera e merita per l’impatto positivo che genera nella vita delle persone e ha sempre meno ore libere da dedicare alla sua vita.
La storia (purtroppo) è sempre la stessa.
Creano un sito web che poi non curano più o che non vede nessuno, passano ore a cercare e produrre contenuti da spalmare sui vari social, ma che alla fine non interessano davvero le persone, oppure copiano e condividono i post di colleghi, magari iniziano anche a provare vari trucchetti del momento per far crescere like e follower…
…ma la loro agenda fatica sempre a riempirsi di appuntamenti. Non riescono mai ad attrarre e farsi scegliere dai clienti o pazienti profilati con i quali vorrebbero davvero lavorare (in modo costante).
A te capita di non riuscire ad emergere online come professionista e a farti scegliere in modo naturale da clienti o pazienti profilati, nonostante tutti gli sforzi che fai?
Allora continua a leggere perché stai per scoprire cosa non stai facendo per riuscirci.
Guardiamo in faccia la realtà: non basta più essere online per vendere!
Non basta pubblicare contenuti sui social, fare pubblicità o avere un blog in cui scrivere articoli.
L’ecosistema digitale sta cambiando molto velocemente e si sta facendo sempre più affollato.
Oggi migliaia di bravi psicologi e psicoterapeuti con studi semivuoti convivono con colleghi e altri professionisti, a volte, anche meno competenti, ma capaci di attrarre l’attenzione del pubblico e convertirla in appuntamenti o in acquisti di servizi o prodotti.
Ma come è possibile tutto questo?
La risposta è nel posizionamento.
La controintuitiva strategia che ti permette di uscire dall’invisibilità e farti apprezzare e scegliere da potenziali clienti/pazienti profilati, che riconoscono il tuo valore come professionista, è avere il coraggio di restringere il campo d’azione posizionandosi nel mercato in modo forte.
Ma cos’è il posizionamento? Cosa vuol dire posizionarsi?
Il posizionamento è lo spazio unico che rappresenti e occupi nella mente delle persone.
Riguarda il modo in cui la tua figura professionale trova collocazione nella mente del potenziale cliente o paziente. In altre parole, significa, nel concreto, stabilire una comunicazione in grado di far distinguere un professionista (un brand personale) ed i suoi prodotti o servizi dalla moltitudine di competitor (diretti e indiretti).
Attraverso il posizionamento possiamo definire i nostri punti di forza e di debolezza sul mercato, quindi, fissare una distanza che ci renda diversi dai nostri concorrenti e ci faccia risultare, per questo, attrattivi. Insomma, chi c’è c’è, mentre, chi si posiziona vende.
È come quando vai ad una festa.
Ci sono persone al centro dell’attenzione e altre che rimangono defilate in un angolo a rigirare la cannuccia del cocktail e non sanno bene come comportarsi.
Le prime sono circondate da un’aura di carisma, conoscono tutti e tutti vogliono parlare con loro. Le seconde sembra che siano lì solo per tenere su le pareti, per fare da contorno, e finiscono per passare inosservate.
Stai immaginando la scena?
Ecco, devi sapere che la stessa cosa accade online tutti i giorni.
Proprio come in una festa, ci sono professionisti che fanno parlare di sé, attirano lo sguardo di molte persone (soprattutto delle persone giuste) e diventano ai loro occhi desiderabili.
Altri, invece, si impegnano a pubblicare contenuti, creano pubblicità, si iscrivono a piattaforme e… niente.
Non succede una beata ceppa!
Nessun risultato. Nessun interesse verso i loro post. Nessuno li consiglia e gli invia clienti o pazienti…
Nessuna o pochissime richieste di informazione. Niente!
Ma perché nonostante gli sforzi non succede niente?
Perché non basta presentarsi all’ora giusta e all’indirizzo sull’invito per passare la serata dei nostri sogni.
Come ci comporteremo con gli altri?
Cosa gli diremo?
Perché dovrebbero venire da noi e iniziare a parlarci?
Perché proprio da noi e non da chiunque altro?
Perché dopo che ci hanno parlato dovrebbero continuare ad avere il piacere di farlo?
Ecco, la risposta a tutte queste domande e la soluzione al problema di passare inosservati può essere sintetizzata in una sola parola: posizionamento.
Il posizionamento è la strada lunga (ma tremendamente affascinante) per diventare l’anima della festa. Non per forza diventeremo i più rumorosi, i più belli e i più bravi, ma sicuramente quelli impossibile da ignorare.
Ricorda: occuparsi di troppe cose è il più grande errore che puoi fare
Occuparsi di troppe tematiche è il più grande errore che unə professionista come te possa fare dal punto di vista comunicativo, perché vuol dire comunicare a un potenziale cliente o paziente che non sei espertə in nulla, tanto meno nel problema che sta cercando di risolvere, gestire o affrontare.
Vuol dire farti percepire come il medico di base di turno e non come unə specialista espertə che comprendere il suo bisogno, il suo dolore, le sue paure e i suoi desideri.
Quindi, per farti percepire in modo naturale come la migliore soluzione da scegliere per realizzare quella trasformazione di se stesse che le persone stanno cercando, la prima cosa che devi fare è scegliere per quale argomento e per quale tipologia di utenza vuoi essere riconosciutə e consideratə come unə professionista espertə e autorevole.
Devi posizionarti all’interno della mente delle persone e del mercato in un modo unico, preciso.
Questo è l’unico modo che hai per differenziarti davvero da ciò che già esiste e fanno tutti.
Individuare un pubblico preciso di cui occuparti, a livello comunicativo, e focalizzarti solo su quello ti permette di avere una comunicazione molto più empatica, efficace e forte con la persona che hai davanti, perché puoi parlare direttamente alle sue emozioni, utilizzare il suo stesso linguaggio e farla sentire davvero compresa.
MA ATTENZIONE: è la tua comunicazione che deve andare in una direzione ben precisa, ma nulla ti vieta, nella pratica, di prendere in carico clienti/pazienti diversi o occuparti anche di altro nella vita se ti va di farlo.
È solo la tua comunicazione che deve specializzarsi in un determinato settore, non tutta la tua professione.
That’s it!
Ok, siamo arrivati alla fine di questa breve guida in cui abbiamo visto:
- la strategia per farti notare e scegliere da potenziali clienti o pazienti profilati in un mondo di colleghi- competitor;
- cosa fare per spazzare via in modo etico la concorrenza ed essere diversə rispetto a ciò che già esiste;
- perché non basta più essere solo bravə e competentə per emergere nel mercato digitale;
- cosa non ti permette di valorizzarti e di attrarre clienti o pazienti profilati;
- le false credenze che ti stanno impedendo di crescere in termini di visibilità e profitti.
Se da oggi inizierai a posizionarti in modo forte ed unico, finalmente riuscirai a essere riconosciutə e pagatə per il tuo vero valore (e non per gli sconti che offri).
Così potrai smetterla di rimbalzare da un’attività all’altra, che ti porta via solo tempo, energie e soldi, senza darti mai una direzione precisa della strada da percorrere…
… e potrai finalmente vedere apprezzata e valorizzata la tua professione allo stesso livello di quella di medici o coach.
Bene, non ti resta che iniziare subito a lavorare sul tuo posizionamento.
Ma se non sai bene come fare, o se ti senti un pò persə tra tutte le informazioni che si trovano in giro, e vuoi capire quale può essere per te il modo migliore di posizionarti nel mercato, ma anche come costruire una reputazione efficace online, accelerare la tua crescita professionale e ottenere risultati duraturi nel tempo…
… (senza dover capire da solə come creare, impostare e gestire ogni aspetto) …
…allora ti consiglio di prenotare ora una chiamata strategica conoscitiva con me in cui ti offro tutto il mio bagaglio di conoscenze, esperienze e strategie raccolte sul campo negli ultimi 5 anni.
In questa chiamata capiamo insieme quali sono i passi che puoi e devi fare per costruire la tua reputazione online e per raggiungere i risultati che insegui e meriti ormai da troppo tempo.
Sai non c’è viaggio senza meta e senza una mappa che possa guidarci nella giusta direzione per raggiungerla e i miei percorsi nascono proprio per condurti, attraverso strategie, consigli ed esercizi pratici, verso la costruzione della tua presenza strategica online, ma anche per aiutarti ad emergere nell’area in cui ti piace lavorare (anche se parti da zero!).
Quindi, se vuoi capire come possiamo fare questo viaggio insieme…
prenota ora la tua chiamata conoscitiva gratuita.
Ci vediamo su Zoom il giorno e l’ora che preferisci.
Un abbraccio,
Flavia